La cioccolata, prima di diventare una bevanda diffusa in tutto il mondo, è stata un lusso riservato alla nobiltà europea. Nel XVIII secolo, la produzione della cioccolata era ancora un’arte artigianale che richiedeva una grande attenzione al dettaglio e molte ore di lavoro.
Per produrre la cioccolata nel 1700, occorrevano molti processi manuali e macchinari rudimentali. Di seguito, verranno illustrati i principali passaggi per ottenere la cioccolata in quel periodo.
1. Tostatura dei semi di cacao: i semi di cacao venivano raccolti a mano e posti in grandi piatti di rame su fuoco vivo. I semi venivano continuamente girati per evitare che si bruciacchiassero e per permettere loro di dorarsi uniformemente.
2. Sgranatura: una volta tostati, i semi venivano sgranati manualmente per rimuovere la pellicola protettiva che riveste la parte esterna del seme.
3. Macinazione: i semi venivano poi macinati in un torchio a mano. Questo processo richiedeva molta forza fisica e pazienza per ottenere una polvere finissima.
4. Mescolatura: la polvere di cacao veniva mescolata con lo zucchero, la cannella e il pepe in un grande recipiente di rame. Questo passaggio era altamente importante per ottenere una miscela omogenea.
5. Scalpitamento: il composto di cioccolata veniva posto in una lunga tavola di marmo e scalpitato con i piedi. Questo processo permetteva di amalgamare meglio gli ingredienti e di ottenere una consistenza più fine.
6. Refinamento: infine, la cioccolata veniva raffinata utilizzando la macchina per raffinare il cioccolato. Questa macchina funzionava come il torchio a mano, ma era più efficiente.
In conclusione, il processo produttivo della cioccolata nel 1700 richiedeva molta abilità manuale e pazienza. I contadini di cacao dovevano avere un grande rispetto per la materia prima e lavorarla con molta delicatezza per ottenere un risultato di alta qualità. Nonostante i processi siano migliorati nel corso dei secoli, la cioccolata artigianale di alta qualità continua ad essere prodotta attraverso una serie di passaggi che richiedono l’attenzione al dettaglio e il rispetto della storia.
Anche delizioso:
- Come Si Beveva La Cioccolata Nel 1600?
- Che Azienda Di Cioccolato Faceva Concorrenza Alla Perugina Nel 900?
- Come Si Fa La Cioccolata Calda Nel Bar?
- Come Si Fa La Cioccolata Calda Nel Microonde?
- A Che Temperatura Si Scioglie La Cioccolata Nel Microonde?
- Come Si Scioglie La Cioccolata Nel Microonde?
- Come Si Fa La Cioccolata Calda Nel Bimby?
- Come Fondere La Cioccolata Nel Bimby?
- Come Sciogliere La Cioccolata Fondente Nel Bimby?
- Come Fare Sciogliere La Cioccolata Nel Forno?
Last update 2023-09-22. Price and product availability may change.